The cult of Quilt

modern patchwork and improvisations

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Biografia
  • Gallery
    • Sogno o disegno
    • Tagliamento re dei fiumi
    • Quilt - Doppio trasporto
    • Disegni - Ritratti
    • Microscopia - Nano Mondi
    • Fotografia - Sguardi Da Qua
    • Fotografia – Floreal
    • Fotografia - Frutta, fiori e vecchi merletti
  • Video
  • Libri
  • Blog
  • en_US
  • it_IT

Fotografia e quilt - Tagliamento re dei fiumi

Il Tagliamento è considerato il re dei fiumi alpini, unico in Europa rimasto ancora preservato nel suo alveo naturale, un bacino fluviale ampio quasi 3.000 km². I suoi canali si intrecciano, la sua acqua sprofonda in falda e riemerge in risorgiva, il suo ecosistema gioca un ruolo fondamentale nell'area naturale che lo ospita.

Ho dedicato più di dieci anni alle esplorazioni periodiche lungo il suo corso, mappando itinerari, raccogliendo storie di viaggio, perdendomi nel suo ambiente magico.
In questa pagina potete trovare una selezione del mio archivio fotografico: immagini scattate con i piedi immersi nella confluenza tra Tagliamento e Fella, foto rubate al gelo dell'inverno quando il ghiaccio disegna pizzi sui sassi, ricordi della mia amicizia con le piante pioniere che osano metter radici in aree deserte, testimonianze dei segni d'acqua di risorgiva che gioca a tracciare rivoli fioriti sulla sabbia.

Lo scopo di questa mostra virtuale è aumentare la consapevolezza sulla necessità di preservare la naturalità di questo fiume unico e del suo territorio. Un fiume che viene minacciato da iniziative che potrebbero alterarlo severamente. Le parole di Tullio Avoledo sul Corriere: "Il Tagliamento sono io" , che portano agli onori della ribalta il progetto di costruzione della autostrada Cimpello-Gemona con i suoi due attraversamenti del fiume, mi hanno coinvolta subito: ho sottoscritto e sostenuto la petizione su change.org, lanciata da Massimo Moretuzzo, che invita le istituzioni a iscrivere il Tagliamento nella lista Unesco del Patrimonio Mondiale Naturale. La sezione regionale di Legambiente segnala proposte per migliorare lo stato ecologico e la sicurezza idraulica del fiume; Tagliamento Bene Comune raccoglie il calendario degli eventi a sostegno della petizione.

Seguitemi in questa esplorazione meravigliosa: che l'acqua del Tagliamento sia sempre fresca, come la vediamo in queste immagini! Il diario di viaggio è disponibile a questo link.
Unitevi a me nel sostenere mobilitazioni e iniziative di tutela.
Il Tagliamento siamo noi.

Widget

Articoli recenti

  • Mosaici naturali
  • Il significato di una mappa
  • Incontri speciali all'European Patchwork meeting
  • La mia giraffa suona il rock
  • Il quilt che non fa una piega

Commenti recenti

  • Ally su Light facets on the sea
  • Paola su The meaning of red
  • Debbie su The meaning of red

Archivi

  • Marzo 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019

Categorie

  • attivismo
  • collaborazioni
  • Mostre
  • sull'improv
  • eventi
  • tecniche creative
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Funziona grazie a WordPress | Tema: Illustratr di WordPress.com.
it_ITItalian
en_USEnglish it_ITItalian