Il quilt che non fa una piega

collaborazioni, Mostre, sull'improv

E' uscito un secondo episodio della serie di video "Le vite segrete dei quilt!" Potete trovarlo sul blog di Patchworkvictim e sul suo canale YouTube ! Come nelle vere storie degli agenti segreti, qui troviamo dei quilt misteriosi che si materializzano, a partire dalla loro versione digitale visibile solo in fotografia, in una apparizione in vera presenza fisica, pronta per una missione da veri 007 .

Questo episodio infatti narra della prima comparsa nel mondo reale delle mostre, fino a quel momento solo virtuali, organizzate da Quilt Improv Studio , che ho avuto il privilegio di vedersi concretizzare tra le mie dita qua a Trieste in occasione della esposizione "Racconti d'ago e pennello": da varie parti d'Italia sono giunti qui da noi lavori come il quilt "Delirium" cucito da Carla Beretta, che ha creato il progetto Quilt Improv Studio insieme a Giovanna Nicolai e a me. Per chi non ha potuto sfiorare la mirabile quiltatura free motion che ne impreziosiva la superficie, la immagine di seguito può rivelarne alcuni dettagli.

Nei seguenti link si possono trovare tutti i riferimenti emersi nella chiacchierata video con Francesca: la galleria Instagram in cui giorno dopo giorno vengono pubblicati i lavori di chi gioca con noi, cucendo in modo improv lavori ispirati a semplici regole di design scelte assieme mediante sondaggi.
Alcune partecipanti hanno candidato i quilt realizzati in occasione dei nostri giochi per il concorso di QuiltCon tenutosi nel febbraio 2022 a Phoenix negli Stati Uniti: si tratta di @aquilterstable@quiltcreation e @kathycookquilts; @sakuraquilting inoltre è stata premiata come artista emergente con il suo quilt realizzato per il gioco Orange Summer challenge e @hollygrovethreads a sua volta è stata premiata al festival di Greenville con il suo lavoro cucito in occasione del gioco Primary Improv challenge. Non si può negare che tra i poteri segreti dei quilt ci sia quello di unire le persone superando i confini: se volete partecipare anche voi a questi giochi on-line potete dare un'occhiata all'ultima sfida lanciata da Quilt Improv Studio: Pop Improv challenge!

Non resta che concludere con una chicca finale, ovvero la mia gag preferita su James Bond, messa in scena dai fantastici Lillo e Greg: buon divertimento!

Le vite segrete dei quilt

collaborazioni

Inizia oggi una nuova miniserie di video, realizzati in collaborazione con Patchworkvictim, intitolata "Le vite segrete dei quilt". Come la signora in giallo, vado in giro tra le stoffe a caccia di indizi che rivelino cosa combinano le nostre creazioni di stoffa, che fanno scherzi e si mettono a viaggiare quando noi siamo distratti o magari schiacciamo un pisolino.

Per ricostruire le storie di questi avventurieri serve interpellare diversi testimoni.

Nel primo racconto, intitolato "Una stoffa per amico", mi faccio aiutare da due quilter: Brenda H. Smith (che ha avvistato il mio quilt durante uno dei suoi viaggi) e Ally Ryde (che mi ha suggerito cosa fare nel momento in cui la mia stoffa preferita si stava dileguando).

In questa puntata troverete aneddoti sul mio quilt "Sealights" (che in italiano tra me e me chiamo "Adria", dato che è ispirato ai colori del nostro mare Adriatico, e già questa faccenda del doppio nome tradisce la presenza di identità segrete). Ne ho parlato in un precedente articolo link. E' un lavoro che continua a riservare sorprese: ad esempio, sono state reperite delle foto d'archivio, che mostrano come tra le sue cuciture si siano mimetizzate delle creature apparse fugacemente in corso d'opera e poi scomparse: ecco di seguito la prova.

Il resto della vicenda è spiegato nel video seguente. E se volete scovare gli ultimi indizi tra i tessuti, buttate un occhio al blog di Patchworkvictim!

Ogni mese ha i suoi colori

collaborazioni

Dicembre è il mese in cui le ore di luce sono poche. Eppure, osservare la realtà con le sue caratteristiche rimane affascinante: se a fine giornata lavorativa il buio ormai incombe, si può comunque provare a fare una passeggiata verso il mare, andando a caccia dell'ultimo raggio colorato all'orizzonte. Adoro il momento in cui si possono notare nel cielo le ultime gradazioni di blu, ed è sorprendente come nell'atmosfera i colori scuri riescano ancora a portare un po' di luminosità.

La palette che propongo per il mese di dicembre, in collaborazione con Patchworkvictim , è dedicata all'accostamento tra colori intensi e scuri, come il rosso e le gradazioni più profonde del blu. In questo video potete trovare molteplici abbinamenti tra le tinte unite e le stoffe stampate che portano i motivi decorativi tipici di questi giorni. La lista esatta dei tessuti illustrati è descritta da Patchworkvictim sul loro blog.

Naturalmente, per ispirarmi nella proposta dei colori del mese, prendo spunto da uno dei quilt che ho completato in passato: eccolo qua, e guarda caso i colori scelti mi hanno suggerito un motivo di quiltatura a base di stelle: tutto torna, vero?

Viste aeree dalle lenti del microscopio

collaborazioni, sull'improv

“Beyond Borders” è il nome di un gruppo virtuale parte della Modern Quilt Guild. Gli incontri si svolgono on line per consentire ai partecipanti, che fanno parte della Individual members Coalition della MQG, di vedersi anche se provengono da diversi continenti.
Nello scorso incontro che si è tenuto il 16 novembre, ci sono stati partecipanti dagli Stati Uniti, dall'Inghilterra, dalla Svezia, dalla Spagna, dall'Italia e dall'Australia. Abbiamo parlato di:

• Notizie dalla MQG: inziative per restare connessi da remoto.

•Libri suggeriti sul tema del patchwork (presentati da Barbara @barbararosborg e Giovanna @jonikquilts).

•”L'angolo delle ispirazioni”: in questa sezione ho raccontato quali sono le immagini a cui mi ispiro (e qui di seguito ne descrivo i dettagli).

•Show & Tell: il momento in cui i partecipanti mostrano i quilt che hanno completato di recente.

•Notizie sui festival e gli eventi internazionali a tema patchwork.

————————

”L'angolo delle ispirazioni” è una rubrica che abbiamo introdotto di recente, e che ci ha permesso di scoprire le luci soffuse della campagna inglese in cui vive Samantha @threads_of_my_life e i dettagli dalle immagini quotidiane osservati da Ally @alsterdeeluxe, che ne trae spunto per le sue composizioni astratte.

Quando è giunto il mio turno di citare le mie fonti di ispirazione, ho parlato delle texture che osservo in natura e nella mia esperienza professionale.

Sin dai tempi in cui mi dedicavo alla fotografia come mezzo di espressione, facevo collezione di immagini astratte, come nel caso della mia mostra fotografica "Sguardi da qua", sui riflessi delle superfici dell'acqua.

Nella mia tesi di laurea ho cominciato ad usare la microscopia, e le immagini più belle hanno preso parte ad un progetto di divulgazione scientifica che è stato esposto in varie sedi italiane per alcuni anni.

Il mio rapporto professionale con le immagini include oggi la microscopia ottica ed elettronica a scansione, le radiografie e tomografie, le acquisizioni ad ultrasuoni, che offrono soggetti grezzi e astratti da cui distillare del significato tecnico.

Quando affianco i miei mosaici patchwork alle immagini che ottengo al microscopio, a volte trovo delle similitudini. L'ultimo lavoro che ho cucito assomigliava fin troppo alle microstrutture austenitiche degli acciai inox, e non lo avevo fatto apposta! Non faccio volontariamente riferimenti diretti, ma le immagini che affollano la mia mente, in qualche modo, influenzano i miei quilt.

Io sono una delle moderatrici del gruppo “Beyond Borders”, insieme a @tarahartslief: per chi volesse unirsi ai nostri incontri, sono a disposizione per domande e approfondimenti!
I gruppi che fanno parte della Individual Member Coalition sono due, ce n'è anche un altro (che si incontra in orari per noi notturni...); il suo profilo instagram è il seguente: @modernfusionmqg

Colori d'autunno

collaborazioni

Questa è la stagione delle passeggiate nel bosco, al suono delle foglie croccanti sotto i nostri passi, tra le foglie dorate e i raggi di luce che, a sorpresa, sbucano tra i rami e colpiscono la nostra attenzione.

Uso di rado i colori scuri nei miei quilt. Ma il loro ruolo è prezioso quando fanno da sfondo a sprazzi di colore chiaro e pungente. Per questo ho scelto un mio quilt che fa ampio uso di stoffe brune, quale fonte di ispirazione per proporre la "palette del mese" di novembre.

La lista completa delle stoffe scelte in collaborazione con Patchworkvictim è descritta al seguente link del loro blog. Se poi volete vederci nel video in cui accostiamo tinte unite e stampate, eccoci qua, che ve ne raccontiamo tutta la storia!

Quilt e persone si ritrovano

collaborazioni, Mostre

Era il capodanno 2020, quando per la prima volta ho incontrato Giovanna @jonikquilts , notando la sua passione per il modern patchwork di tipo improv.

Ci conoscevamo solo nel mondo virtuale: avevamo partecipato entrambe a delle iniziative on-line, e dalle foto dei rispettivi lavori notavamo di avere dei gusti analoghi per la scelta dei colori. Nel primo contatto telefonico, Giovanna era in montagna. Le ho proposto di iniziare un progetto assieme, che prevedeva un po’ di strada da fare tra luoghi diversi. L’anno nuovo era alle porte, e i nostri gusti per la scelta delle stoffe da cucire, erano simili... Giovanna, complice il suo interesse per i viaggi, ha riempito la valigia.

Cosa c’era in quella valigia? Una scorta di quilt. Tutti i quilt cuciti negli ultimi anni. Grandi, piccoli, mini quilt, top da finire, fili volanti...

Nel febbraio 2020, ci siamo incontrate a Trieste, raggiunta in treno da Giovanna che era partita da Mestre. Una volta arrivate a casa mia, i quilt che uscivano dalla valigia di Giovanna sembravano non finire più. Era la prima occasione in cui ci confrontavamo sui lavori realizzati da entrambe, fino a quel momento. Stavamo già pianificando: perchè non organizzare un bel week-end a Praga, al festival internazionale di patchwork? Non sapevamo che quella sarebbe anche stata l’ultima occasione per vederci, nei due anni a venire.

Fino ad oggi.

La tecnologia ci è stata d’aiuto: la crisi (e la cancellazione del festival di Praga) avvenute subito dopo sono state solo l’inizio di una serie di novità e cambiamenti. Ci siamo sentite comunque, ognuna da casa propria, e abbiamo approfondito la conoscenza con un’altra improv quilter italiana: Carla Beretta @falcolupo, e le nostre idee si sono trasformate nella costruzione del progetto Quilt Improv Studio , uno spazio dove continuare ad essere creative assieme virtualmente.

Ora, una delle nostre vecchie idee si è trasformata in realtà.

Sabato scorso abbiamo avuto la possibilità di vederci di persona assieme. Questa è una immagine dalla emozionante inaugurazione della mostra Racconti d'ago e pennello: un bagno di folla a cui di questi tempi non ero più abituata! Un'occasione per incontrare per la prima volta persone con cui si è cucito assieme solo tenendosi in contatto da remoto. E per vedere dal vivo i dettagli dei loro lavori, che sono ancora più interessanti che in foto! Grazie Giovanna per aver pazientato quasi due anni, per veder realizzato l'affiancamento dei nostri due quilt con identica palette in una mostra dal vivo, iniziativa che si è trasformata di molto rispetto ai progetti iniziali... diventando un ponte per entrare in contatto con molte altre persone!

Occasionalmente cercheremo di ripetere gli incontri dal vivo, ma sicuramente il formato virtuale rimarrà la nostra modalità principale di condivisione di giochi e progetti.

La palette della festa!

collaborazioni, Mostre, sull'improv

Con ottobre è arrivato il momento di proporre una nuova palette del mese, e subito mi sono venuti in mente i colori delle zucche, dei cachi, delle clementine e di tutte le meraviglie della natura che ancora maturano in questa stagione. Non è stato difficile trovare un quilt realizzato in arancione, da cui trarre una bella lista di colori. Ho scelto quello che ha aperto la serie dei giochi lanciati da Quilt Improv Studio, e ho recuperato le mie tinte unite preferite in arancione, bianco e blu scuro.

L'elenco delle stoffe, scelte in collaborazione con Patchworkvictim, si trova in questa pagina del loro blog.

In questo video potete trovare ispirazione dalla selezione delle stoffe, tinta unita e stampate, che si abbinano a meraviglia.

Volete vedere con i vostri occhi il quilt da cui è stata tratta questa palette? Potrete trovarlo, insieme a molti altri splendidi lavori, nella mostra Racconti d'ago e pennello, che aprirà il prossimo sabato 23 ottobre a Trieste, in via Raffineria 4/c presso Atelier dell'arte. L'evento raccoglie diversi lavori realizzati in occasione dei giochi proposti da Quilt Improv Studio , non solo dedicati al colore arancione, ma anche al colore blu e all'uso del bianco e nero. E poi ci saranno i quadri dipinti ad olio, i quilt moderni e tradizionali... che dire di più: un appuntamento da non perdere!

Un tuffo nella natura

collaborazioni

Circa un anno fa, veniva inaugurata la mia mostra personale Tagliamento re dei fiumi, in cui esponevo sia fotografie che quilt per dare voce alla richiesta di trasformare il corso del fiume Tagliamento in una riserva patrimonio dell'Unesco, e per mostrare quanto gli spazi naturali possano essere fonte di ispirazione.

Ora che era giunto il momento di proporre una palette di colori per il mese di settembre, secondo l'ormai consueto appuntamento con Patchworkvictim, non ho potuto resistere alla occasione di ricordare l'omaggio ai colori dell'acqua specchiati tra i monti, e ho selezionato le tinte unite che avevo utilizzato per il mio quilt preferito dedicato al fiume Tagliamento.

Se volete ritrovare i colori esatti e le stoffe stampate scelte durante l'incontro presso Patchworkvictim, potete ritrovarne la lista nell'articolo dedicato sul loro blog. Ecco il video in cui presentiamo la palette del mese, e parliamo di tuffi nell'acqua del fiume. Sì, ci sono tornata e ho raccolto nuove foto, più appassionata di prima: queste occasioni per riparlarne mi fanno venire ancor più voglia di natura. E a voi?

Colori rinfrescanti

collaborazioni

Ho preparato diverso tempo fa la selezione di colori da proporre quale "Palette del mese" di agosto. Non immaginavo certo che, oggi, ci saremmo ritrovati immersi in una inedita ondata di calore! Però una scelta di tinte rinfrescanti era proprio quello che ci voleva: limone e menta ideali per una bibita ghiacciata!

Anche se i colori che scelgo mi sono del tutto familiari (dato che mi ispiro a quelli che ho usato per realizzare in passato dei quilt), questo esercizio mensile di abbinamento tra stoffe si sta rivelando una occasione in cui posso scoprire qualcosa di nuovo. Ad esempio, nonostante la mia passione per le tinte unite, mi sono innamorata di alcune stoffe stampate speciali. Come quelle di Anna Maria Horner, che sono diventate oggetto di una nuova collaborazione con Patchworkvictim. Infatti ho chiesto l'aiuto di Sara, che fa parte della loro squadra, per la realizzazione di una nuova gonna per me: io ho disegnato il modello, e lei l'ha cucito. E questo, utilizzando alcune delle stoffe presentate il mese scorso. In questo video potete vedere il risultato, oltre che la presentazione della palette per il mese di agosto!

Potete trovare tutti i dettagli delle stoffe che fanno parte della palette di agosto al seguente link sul blog di Patchworkvictim.
Buona estate!

Colori che fanno gola

collaborazioni

Usare la frutta nelle composizioni fotografiche è buona occasione per giocare con i colori. Ci ho pure dedicato una mostra, che avevo intitolato: Frutta, fiori e vecchi merletti.

Ora passo più tempo a maneggiare le stoffe, e ho pensato alla frutta per proporre la palette del mese di luglio, selezionata in collaborazione con Patchworkvictim: mescolare queste tinte mi fa pensare ad una succosa macedonia.

La lista dei tessuti è descritta a questo link del blog di Patchworkvictim. Anche i nomi dei solidi Kona Cotton selezionati ammiccano al gusto, come nel caso di "Carrot" e "Sangria" che sono stati i primi elementi da cui è nata la serie. Nel video seguente potete vederli uniti a molti abbinamenti solari!

Questo è uno dei miei primi quilt, in cui ho sperimentato l'uso di colori che poi sono entrati a far parte proprio di questa palette.